Cos'è la Murga?

La Murga è una forma di espressione di origine porteña, nata cioè, nella forma in cui la conosciamo oggi, a cavallo del Rio del Plata, tra Argentina e Uruguay, e sviluppatasi in due diverse direzioni. L'una che enfatizza la parte canora e teatrale (la murga Uruguaya), l'altra, l'Argentina, o porteña in senso stretto, privilegia il ritmo e il ballo, i quali affondano le proprie radici nella musica africana orientale, nelle tradizioni bandistiche europee e nei sincretismi che queste hanno creato mescolandosi alle tradizioni indigene dell'America del sud.

Elemento comune ai due tipi di Murga è il Carnevale, luogo e tempo in cui essa trova la sua massima espressione e ragion d'essere sotto forma di costumi vistosi, trucchi beffardi e performance satiriche votate alla critica dell'ordine costituito, qualsiasi esso sia.

Cos'è la Sin ConTrullo?

La Sin ConTrullo è una murga italiana, romana, nata come laboratorio musicale e di ballo ispirato alla murga argentina. Da più di tre anni la Murga Sin ConTrullo è attiva con uno spettacolo in continua costruzione e miglioramento; opera nel sociale offrendo la possibilità di partecipare al proprio laboratorio in maniera libera e gratuita e proponendo le proprie attività anche all'interno delle scuole elementari del quartiere Trullo, Roma, luogo da cui la murga prende il nome e dove svolge le principali attività sociali.

Non mancano le esibizioni in manifestazioni esterne al quartiere o al comune di Roma in cui la Murga Sin ConTrullo propone una parata di Murga che comprende ritmi, balli, canti e rappresentazioni teatrali; laboratori di percussioni e di ballo destinati, indifferentemente a bambini e adulti.

Il Laboratorio

Tutti i Martedì dalle 19.30 alle 21.00 alla Casa della Pace (Via di Monte Testaccio, 22)

Il 1° e il 3° Venerdì del mese al C.S.O.A. Ricomincio dal Faro (Via del Trullo, 330) dalle 17.00 alle 19.00 per i bambini e dalle 19.00 alle 21.00 per ragazzi e adulti.

In entrambi i casi il Laboratorio è Gratuito e Aperto a chiunque voglia partecipare, è consigliato un abbigliamento comodo, le uniche capacità richieste sono la voglia di divertisi e di sorridere ;)

Cosa facciamo...e cosa abbiamo fatto

La Murga Sin ConTrullo organizza:

  • I laboratori di Murga all’interno delle scuole Elementari e Medie del quartiere (dal 2012 ad oggi);
  • Sin dal 2010 (anno della sua nascita) sfilate e feste per il Carnevale di quartiere (Trullo), sia all’interno delle realtà locali che in strada;
  • Laboratori aperti di musica e ballo per bambine/i e adulti all’interno delle iniziative alle quali viene invitata;

Tra le iniziative alle quali la Murga Sin ConTrullo partecipa annualmente o ha partecipato ci sono:

  • Festival Murguero Italiano (Pontecagnano);
  • Carnevale di Scampia (Napoli);
  • Emergency Day - Gruppo Monteverde (Roma);
  • Frente Murguero, gruppo comprendente tutte le murghe italiane (manifestazioni e iniziative di vario genere);
  • Laboratori e Festival Internazionale per il progetto europeo “Murga Express” (Roma - Italia) – (Anversa - Belgio; 2011, 2012);
  • Festival Sabino delle Bande di Strada (Collevecchio; 2011,2014);
  • CarnevalEstate e sfilata di Carnevale (Monteporzio Catone; 2012, 2013, 2014);
  • ScArti di Strada (Arsoli; 2012);
  • Sfilata a sostegno del progetto “Payasos en rebeldìa” (Roma; 2011);
  • Fiesta Argentina de Carneval del Progetto Sur (Roma; 2012);
  • ArteRazioni (Nettuno; 2013);
  • Carnevale di Bielefeld (Germania; 2014);
  • Mercato contadino e artigianale Ass.ne Il Cortile (Calcata; 2014);
  • Laboratorio murga Sapri (Campania; 2014).

Oltre alla partecipazione ad iniziative e manifestazioni di associazioni come Emergency, Greenpeace, Progetto Sur, Asia Onlus, Liberi Nantes, Il Tetto, L’Anfiteatro, Coop. Soc. H-AnnoZero o realtà locali come il Gap XV e il Liceo Cervantes di Roma e altre scuole medie e licei romani.

Contatti

Logo Murga
Indirizzo E-Mail  murgasincontrullo[chiocciola]gmail.com
 
Graphics By Marfi Web Studio